Benvenuti alla Società Svizzera di Cefalea – 30 anni di impegno per la medicina delle cefalee

A nome della Società Svizzera di Cefalea (SSC), vi diamo il benvenuto sul nostro sito web e ci rallegriamo per l'interesse che dimostrate per il nostro tema e per la nostra società.

Nel 2025 la SSC celebra il suo 30° anniversario – tre decenni di scambio scientifico, sensibilizzazione e impegno per il miglioramento della medicina delle cefalee!

Il nostro sito web, disponibile in tre lingue, si rivolge sia ai professionisti della salute sia ai pazienti. Vi troverete raccomandazioni utili per la pratica quotidiana, oltre a informazioni sulle più recenti tendenze e opportunità nel campo delle cefalee, arricchite talvolta da approfondite riflessioni critiche dei nostri esperti.

Raccomandazioni terapeutiche

Ulteriori informazioni

Notizie

 

Notizie

Due vincitori della Borsa di ricerca Hansruedi Isler 2025

Siamo molto lieti di annunciare la vincitrice e il vincitore della Borsa di ricerca Hansruedi Isler di quest’anno.

leggere l’articolo

SFCNS Congress 2025: Last Chance for Abstract Submission

Deadline extended until July 6, 2025: Do not miss the last chance.

leggere l’articolo

Bando di concorso – Borsa di studio Hansruedi Isler 2025

La Società Svizzera per le Cefalee SSC apre il bando per la borsa di studio Hansruedi Isler 2025.

leggere l’articolo

Cefalee: conoscenze attuali e informazioni utili

Le nostre esperte e i nostri esperti hanno preparato queste pagine appositamente per le persone che soffrono di mal di testa e per i loro familiari

Qui troverete informazioni affidabili sui diversi tipi di cefalea – aggiornate secondo lo stato attuale della ricerca e delle terapie. 

Scoprite di più su cause, sintomi e sulle moderne possibilità di trattamento.

Continua a leggere

l'etichetta e3: il vostro migraine friendly workspace

Incoraggiate i talenti a entrare a far parte della vostra azienda dimostrando condizioni di lavoro ottimali e dimostrando di essere un datore di lavoro all'avanguardia.


L'emicrania colpisce fino al 20% della popolazione attiva. La maggior parte delle persone che soffrono di emicrania lavorano.

Per saperne di più

Raccomandazioni terapeutiche per
le cefalee primarie

Raccomandazioni sulle più comuni e recenti terapie per le cefalee

Per saperne di più e ordinare

Una storia di emicrania cronica

Libro per bambini sull'emicrania: “L'ombra che vive nella testa di Luna”

La giovane autrice, che soffre anch’essa di emicrania, ha scritto e illustrato questo libro per bambini come parte della sua tesi di laurea.

Per saperne di più e ordinare gratuitamente

Membro della  Swiss Federation of Clinical Neuro-Societies

Swiss Brain Health Plan 2023-2033