Quest'anno tre aziende hanno ottenuto il marchio migraine friendly workspace

Il 31 ottobre 2025, a Losanna, le prime tre aziende hanno ottenuto il marchio e³ – migraine friendly workspace.

Ci congratuliamo con le aziende premiate Neurostatus-UHB AG, AbbVie AG e Mepha Teva Pharma AG e le ringraziamo per il loro impegno nell'offrire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro che crea le migliori condizioni possibili per la salute, il benessere e le prestazioni.

Il premio è stato consegnato dalla Prof.ssa Dr. med. Susanne Wegener, co-fondatrice e forza trainante del progetto insieme al Prof. Dr. med. Andreas Kleinschmidt, al Prof. Dr. med. Andreas Gantenbein e al Prof. Dr. med. Christoph Schankin.


Siete interessati al marchio e³ e desiderate offrire ai vostri dipendenti un ambiente di lavoro migraine friendly? Contattateci.


PD Dr. med Marcus D’Souza | Neurostatus-UHB AG

Jennifer Heldner e Dr. Michael Becker | AbbVie AG

Dr. Gabriele Ackermann e Dr. Stefan Biendl | Mepha Teva Pharma AG

Il progetto migraine friendly workspace è stato lanciato due anni fa dalla Società Svizzera di Cefalea (SSC) nell'ambito dello Swiss Brain Health Plan della SFCNS (Swiss Federation of Clinical Neuro-Societies). L'obiettivo del progetto è quello di aumentare la consapevolezza sull'emicrania sul posto di lavoro e aiutare i dipendenti affetti da questa patologia a gestirla.

Circa il 20% della popolazione attiva soffre di emicrania. Le conseguenze economiche derivano principalmente dalle assenze dal lavoro e dal cosiddetto presentismo, ovvero dalla riduzione delle prestazioni nonostante la presenza sul posto di lavoro. L'emicrania non può essere curata, ma può essere gestita efficacemente con misure mirate. Ad esempio, attività sportive regolari, condizioni di illuminazione adeguate o corsi di sensibilizzazione possono aiutare a prevenire gli attacchi di emicrania e a facilitare la routine lavorativa quotidiana.

Il marchio e³ viene assegnato alle aziende che organizzano il proprio ambiente di lavoro secondo i tre principi di empowerment, enviornment e engagement:

  • empowerment: attraverso l'informazione, l'offerta di farmaci di emergenza e misure preventive.
  • environment: un ambiente di lavoro che supporta le persone colpite, ad esempio attraverso spazi di ritiro, gestione dei fattori scatenanti e un clima di lavoro comprensivo.
  • engagement: le aziende si impegnano in modo visibile a favore di un clima aziendale solidale e contrastano la stigmatizzazione.

Qui trovate la checklist e³.

Rendete visibile il vostro migraine friendly workspace con il marchio e³.

Incoraggiate i talenti a entrare a far parte della vostra azienda, mettendo in evidenza le condizioni di lavoro ottimali e dimostrando di essere un datore di lavoro all'avanguardia.

Rassegna stampa