Emicrania

L'emicrania è una delle cosiddette malattie neurologiche più comuni, ovvero malattie che coinvolgono il sistema nervoso. In Svizzera ne sono affette più di un milione di persone. Rispetto agli uomini, le donne soffrono di emicrania circa il doppio delle volte. La fascia d'età più colpita è quella tra i 35 e i 39 anni. 

Uomo in posizione sdraiata, mano sulla testa, riferimento all'emicrania

Uomo in posizione sdraiata, mano sulla testa, riferimento all'emicrania

Emicrania: più di un semplice mal di testa

L'emicrania è una delle cosiddette malattie neurologiche più comuni, ovvero malattie che coinvolgono il sistema nervoso. 

Emicrania: terapia acuta

Lo scopo principale è quindi un miglioramento rapido della cefalea e, se presenti, anche dei sintomi associati.

Video: Paziente con emicrania

In questo video, una persona che ne soffre parla della sua vita quotidiana con l'emicrania, delle sue sfide personali e delle strategie che utilizza per recuperare la sua qualità di vita.

Altri video

Emicrania in menopausa

I livelli di estrogeni rimangono costantemente bassi. Ciò comporta nella maggior parte delle donne una forte diminuzione della frequenza dell'emicrania o la sua completa scomparsa. 

Emicrania vestibolare (emicrania con vertigini)

Emicrania vestibolare è una condizione in cui i sintomi emicranici si associano a vertigini.